Insieme ​ costruiamo un futuro sostenibile

Per noi, la sostenibilità è una scelta di campo, un pilastro fondamentale della nostra strategia aziendale. Riconosciamo l’importanza di ripensare il modo in cui creiamo, distribuiamo e condividiamo valore, bilanciando il profitto con la protezione del giocatore, la tutela dell’ambiente e il rispetto degli stakeholder.​ ​Questo approccio guida il nostro percorso strategico in ambito ESG e riflette i nostri valori.​ ​Il nostro impegno si traduce in una strategia a medio termine, orientata a generare valore attraverso l’innovazione e l’applicazione di principi etici in ogni decisione aziendale.

Think & Act Positive: il nostro Piano di Sostenibilità 2024-2030

Impegno per la comunità interna, tutela ambientale, impegno per la comunità esterna e promozione del gioco responsabile sono i quattro cardini su cui si sviluppa “Think & Act Positive” il nostro Piano di Sostenibilità 2024-2030. Un impegno concreto per un futuro più sostenibile dove innovazione, etica e responsabilità sociale si incontrano per creare valore condiviso e duraturo.

Impegno per la comunità interna

Sosteniamo le nostre persone nello sviluppo delle loro competenze e del loro talento. Promuoviamo un ambiente di lavoro sicuro, accogliente e orientato al benessere.

Impegno per la comunità interna
Tutela ambientale

Agiamo lungo tutta la catena del valore per ottimizzare l’uso delle risorse naturali ed energetiche, adottando pratiche efficienti e monitorando costantemente le performance.

Tutela ambientale
Impegno per la comunità esterna

Vogliamo essere un punto di riferimento per le comunità in cui operiamo quotidianamente e per l’intera società, contribuendo in modo tangibile al loro sviluppo.

Impegno per la comunità esterna
Promozione del gioco responsabile

Ci impegniamo a garantire un’esperienza di gioco sana e consapevole, proteggendo i consumatori e promuovendo un approccio responsabile su tutti i canali.

Promozione del gioco responsabile

A loro volta questi driver traducono il pensiero positivo in azioni concrete, definendo quelli che sono gli obiettivi del nostro Piano di Sostenibilità:

World+

World+

che comprende tutte le iniziative volte a ridurre l’impatto dell’azienda lungo l’intera catena del valore.

People+

People+

che include tutte le iniziative dedicate all’inclusione, alla valorizzazione delle competenze e al benessere dei dipendenti.

Community+

Community+

che comprende le iniziative di responsabilità sociale promosse dall’azienda e dalla Fondazione Snaitech.

Fair Play+

Fair Play+

che racchiude tutte le azioni volte a garantire un’esperienza di gioco sicura e consapevole.

Sustainability pillars
Snaitech susteinability week

Dal 2019 la Snaitech Sustainability Week rappresenta un appuntamento fisso: ogni anno, questa settimana diventa un’occasione per confrontarci con gli stakeholder, presentare il Bilancio di Sostenibilità e raccontare i progressi del nostro percorso in ambito CSR.​ ​Ma è anche molto di più: è il momento in cui riaffermiamo il nostro impegno a creare valore condiviso, integrando la sostenibilità nel nostro business e generando un impatto positivo per le persone, l’ambiente e la comunità. ​
Attraverso eventi, iniziative di volontariato aziendale e progetti come «Share4Good», l’innovativo format che consente a tutte le nostre colleghe e i colleghi di partecipare candidando progetti benefici che riceveranno il sostegno di Fondazione Snaitech, trasformiamo i nostri valori in azioni concrete.​
​Per questo la Snaitech Sustainability Week è una tappa fondamentale del nostro percorso per costruire insieme un futuro più equo e sostenibile.​

Bilancio di Sostenibilità

Qui puoi scoprire i nostri Bilanci di Sostenibilità, il racconto del nostro impegno per una crescita responsabile e trasparente. Ogni anno misuriamo il nostro impatto e condividiamo i risultati raggiunti, con l’obiettivo di migliorare continuamente e generare valore per le persone e l’ambiente.​
Bilancio di sostenibilità 24 (1)