Il nostro viaggio
Da sempre, la nostra è una storia di innovazione. Nati da un’idea rivoluzionaria di un gruppo di agenzie ippiche che ha fondato Snai (Sindacato Nazionale Agenzie Ippiche), ci siamo trasformati costantemente seguendo, e talvolta anticipando, l’evoluzione del mercato.
Oggi siamo un’azienda moderna e dinamica che guarda al futuro con la stessa passione di sempre.
1906
Le origini
Con il mondo dell’ippica in fermento per il grande successo di pubblico, nel 1906 viene istituita la Società Anonima dell’Ippodromo di Trenno con l’obiettivo di ampliare il complesso ippico in zona San Siro, dotandolo di strutture sia per l’esercizio del trotto, che per il galoppo, oltre ai terreni per l’allevamento e l’allenamento.
1990
Le prime innovazioni
Nel 1990 la società avvia la gestione delle scommessa Tris e introduce la trasmissione televisiva delle corse ippiche nelle agenzie collegate, utilizzando una rete terrestre a bassa frequenza per passare nel 1995 ad infrastruttura satellitare.
1997
Snai si quota alla Borsa di Milano
Nel 1997, Snai acquisisce gli ippodromi di Milano e Montecatini e nello stesso anno, in qualità di controllante di Trenno Spa si quota alla Borsa di Milano.
1998
Con Snai nasce la scommessa sportiva legale
La prima scommessa è stata giocata in un punto Snai il 2 giugno 1998, in occasione della partita inaugurale dei Mondiali di calcio disputati in Francia. Negli anni a seguire le scommesse sono state estese a tutti gli altri sport. Il 2000 segna l’inizio di una nuova favola, quella di Varenne: Snai diventa comproprietaria del cavallo destinato a diventare il più forte trottatore della storia dell’ippica.
2004
La digitalizzazione e il lancio di nuovi prodotti
Nel 2004 debutta la possibilità di scommettere online e via sms su ippica, sport a totalizzatore e concorsi a pronostico e nel 2005, l’azienda avvia il live betting, la possibilità di scommettere nel corso di un evento. Dopo l’aggiudicazione della concessione nel 2004, Snai realizza la rete per il collegamento delle New Slot.
2006
Crescita e innovazione non si arrestano
Nel 2006 viene indetta la prima gara europea per i diritti di apertura di punti vendita e cresce ancora la presenza di Snai sul territorio sia con le agenzie di scommesse sia con i corner. Nel 2008 sul sito Snai.it arrivano gli skill games e nasce Pokersnai.it, il sito dedicato al poker Texas Hold’em. Negli stessi anni, viene introdotto il primo terminale self-service per le scommesse.
2011
Snai porta i virtual in Italia
Nel 2011, Global Games Spa acquisisce la quota di maggioranza di Snai e nei Punti Snai fanno il loro ingresso le videolotteries. Sul canale online, il poker può essere giocato in modalità cash e arrivano i casinò games. Ancora una volta, Snai per prima in Italia introduce nel 2013 le scommesse su eventi virtuali.
2015
Nasce Snaitech
Il 2015 segna l’inizio di una nuova grande realtà nel panorama italiano: dall’integrazione tra il Gruppo Cogemat/Cogetech e il Gruppo Snai, nasce al termine di un processo di fusione per incorporazione Snaitech. La nuova realtà mantiene tre sedi sul territorio italiano, nelle città di Milano, Roma e Porcari (Lucca).
2018
Nuovi traguardi
Nel 2018, Snaitech entra a far parte del gruppo Playtech, uno dei leader globali nel settore del gaming. Nel triennio dal 2019 al 2022, viene sviluppata la piattaforma di pagamento Snaipay e viene lanciata Snaifun, l’app che diffonde e premia la cultura sportiva. L’Ippodromo Snai San Siro festeggia i suoi primi 100 anni di storia e nel 2023 ospita gli Europei di Salto ad Ostacoli. Per la terza volta, Snaitech si aggiudica la licenza del canale tv sulle corse ippiche italiane e lancia EQU<sup>tv</sup>.
2025
Sguardo al futuro
A settembre 2024, Playtech ha annunciato di aver stipulato un accordo definitivo per la vendita di Snaitech a Flutter Entertainment: il closing è previsto per il secondo trimestre 2025.